L’agricoltura verticale (VERTICAL FARM) è la pratica di produrre piante e prodotti orticoli in strati verticalmente impilati, superfici inclinate verticalmente e/o integrate in altre strutture (come in un grattacielo, in un magazzino usato o in un container di spedizione). Le moderne idee di agricoltura verticale utilizzano tecniche agricole indoor e la tecnologia di controlled-environment agriculture (CEA), dove tutti i fattori ambientali possono essere controllati. Queste strutture utilizzano il controllo artificiale della luce, il controllo ambientale (umidità, temperatura, gas…) e fertirrigazione. Alcune aziende agricole verticali utilizzano tecniche simili alle serre, dove la luce solare naturale può essere aumentata con illuminazione artificiale e riflettori metallici.
I sistemi idroponici possono essere illuminati da LED che simulano la luce solare. Il software può garantire che tutte le piante ottengano la stessa quantità di luce, acqua e nutrienti. Una gestione adeguata significa che non sono necessari erbicidi o pesticidi.
Per tutte queste ragioni Nursery.How si arricchita includendo fra le aziende partecipanti HANGAR, specializzata, con una partnership con OSRAM, nello studio e sviluppo della luminosità necessaria alle varie tipologie di piante, adattando lo spettro luminoso alla fase culturale della specie prodotto durante il ciclo di coltivazione.
BENVENUTA HANGAR!